Padre Mariano Asunis

Il corpo dei Marines ha premiato padre Mariano Asunis, il frate francescano cappellano della Brigata Sassari, “impegnato dal 1997 all’estero con le truppe italiane”, come recita la targa che gli è stata consegnata. La cerimonia è avvenuta durante una convention dei marines in un casinò di Atlantic City, affacciata sull’Oceano Atlantico. Assegnata a padre Mariano…

Giuseppe Zuddas

Chi attraversa la Via Giuseppe Zuddas a Monserrato, si chiederĂ , pensando al nome della via, chi sarĂ  costui? E i piĂą giovani non avranno trovato risposta ai loro interrogativi. Giuseppe Zuddas era monserratino, abitava nell’isolato tra via 31 Marzo 1943, l’attuale via G. Zuddas e via Deroma, dove un tempo vi era un asilo e…

Efisio Sanna

Mi chiamo Sanna Efisio, sono nato a Monserrato il 21.09.1921. Mio padre si chiamava Giuseppe e mia madre Virginia Picciau. Nella mia memoria conservo tanti ricordi, come la sera che scoppiò la rivolta dei viticultori contro i commercianti di vino che tenevano il prezzo troppo basso, mi pare fosse a uno o due centesimi a…

Mario Cruccu

CRUCCU MARIO, Arma dei Carabinieri, (in memoria). Mario Cruccu nacque a nato a Monserrato il 9 settembre 1923. Il padre si chiamava Antonio e la madre Ernestina Cocco. Era quarto di dieci figli e la madre non condivise l’idea del figlio di partire carabiniere. Infatti, sotto le armi c’erano giĂ  il padre, richiamato, ed il…

Celestino Contu

CONTU CELESTINO (in memoria) Celestino Contu nacque a Monserrato il 22.09.1919. Sul foglio matricolare, custodito presso l’Archivio di Stato di Cagliari, in alto sulla destra, è riportata questa annotazione: “Si approva la correzione in rosso della data di nascita dicente 22.09.1919 e non 10.09.1919, come da certificato di nascita del Comune di Cagliari in data…

Gino Mameli

Fortunato Manca Monserrato (Cagliari, 17 dicembre 1934 – 16 dicembre 2008) è stato un pugile italiano. Vincitore di 71 incontri di cui 31 per knock-out, subì 8 sconfitte (nessuna per knock-out) e 4 pareggi. CombattĂ© con Duilio Loi, Sandro Mazzinghi e col campione del mondo dei pesi welter Curtis Cokes. Debuttò il 16 settembre 1955,…

Fortunato Manca

Fortunato Manca Monserrato (Cagliari, 17 dicembre 1934 – 16 dicembre 2008) è stato un pugile italiano. Vincitore di 71 incontri di cui 31 per knock-out, subì 8 sconfitte (nessuna per knock-out) e 4 pareggi. CombattĂ© con Duilio Loi, Sandro Mazzinghi e col campione del mondo dei pesi welter Curtis Cokes. Debuttò il 16 settembre 1955,…

Gianluca Festa

Gianluca Festa nato a Monserrato il 15 marzo 1969 è un allenatore di calcio, dirigente sportivo ed ex calciatore italiano del Cagliari di ruolo difensore. Prodotto del vivaio del Cagliari, ha cominciato a calcare i campi professionistici proprio coi sardi (intervallati dalla stagione 1987-1988, giocata con la formula del prestito, in serie D con la…

La Chiesa campestre di San Lorenzo

E’ dedicata al martire ucciso il 10 agosto dell’anno 258 d.C., l’edificio attuale, consacrato nel 1903, presenta una struttura architettonica elementare e priva di elementi colti. E’a pianta rettangolare, mononavata, con volta a botte percorsa da archi trasversali; il vano presbiteriale è compreso nell’abside semicircolare, coperta da un catino. Nella semplice facciata a capanna, suddivisa…

La chiesa del SS Redentore

La parrocchia del SS.mo Redentore fu eretta dall’arcivescovo Mons. Paolo Botto il quale, nominato primo parroco il sac. don Paolo Deiana, pose la prima pietra il 20 Febbraio 1955. L’edificio, caratterizzato da una sola navata di m. 40×15, un presbiterio di m. 6×4 ed una torre sul fianco alta circa m. 26, non offre alcun…